Menu
La collaborazione con gli Enti locali è da sempre uno dei pilastri dell’attività del nostro Centro; in particolare  la stipula di Convenzioni per il contrasto a ogni forma di violenza contro donne e minorenni ha un significato, anche politico, molto importante.
Condividi

Convenzioni con Enti Pubblici

La collaborazione con gli Enti locali è da sempre uno dei pilastri dell’attività del nostro Centro

La collaborazione con gli Enti locali è da sempre uno dei pilastri dell’attività del nostro Centro; in particolare la stipula di Convenzioni per il contrasto a ogni forma di violenza contro donne e minorenni ha un significato anche politico molto importante. Rappresenta infatti l’assunzione di un impegno da parte delle Istituzioni rispetto a una problematica così significativa e il riconoscimento del Centro Antiviolenza come luogo deputato a sostenere le vittime attraverso servizi specialistici.

Il Comune di Firenze (dal 1995) e la Società della Salute Zona Fiorentina Nord Ovest (dal 2006) sono i due enti locali che hanno con il nostro Centro Convenzioni storiche, che finanziano servizi rivolti ai residenti nei rispettivi territori di competenza.

scheda progetto
Ente finanziatore: Comune di Firenze; Società della Salute Zona Fiorentina Nord Ovest
Periodo di riferimento: in corso
Importo: Comune di Firenze – Periodo di riferimento: in corso – Importo: € 288.000,00 (per il triennio 2023 – 2026) | Società della Salute Zona Fiorentina Nord Ovest – Periodo di riferimento: 2024 – Importo: € 20.000,00
Destinatari: Donne vittima di violenza; minorenni vittime di abuso sessuale o maltrattamento, e loro adulti protettivi; genitori vittime di violenza nell’infanzia
Obiettivi: favorire l’emersione della violenza e le richieste di aiuto; attivare misure urgenti di protezioni, quando necessario; sostenere donne e minorenni nei percorsi di uscita dalla violenza, attraverso colloqui di sostegno, percorsi di gruppo, consulenze legali, percorsi di orientamento lavorativo; supportare i genitori protettivi; trattare gli effetti prodotti dall’esposizione alla violenza, anche rispetto alla genitorialità.
Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it