Menu

Il rumore degli artisti per Giulia Cecchettin

“C’è bisogno di un cambiamento culturale” | VIDEO
Condividi

“Un messaggio lanciato da giovani musicisti” come afferma Elena Baragli, Presindetessa di Artemisia.

Non deve essere spenta l’attenzione sulla violenza di genere e così alcuni giovani musicisti hanno deciso di promuovere un’iniziativa per ricordare Giulia Cecchettin e le altre vittime di femminicidio.

A organizzare al Caffè Letterario Le Murate l’evento dal titolo è stato Lorenzo Longobardo, musicista originario di Padova, la stessa città di Giulia. Un messaggio di speranza che parte dai giovani musicisti che hanno deciso di dedicare parole e musica alle tante vittime dell’odio e della violenza.

Questo messaggio è stato raccolto e condiviso dal centro antiviolenza Artemisia, da sempre in prima linea accanto alle donne vittime di violenza.

 

GUARDA IL VIDEO E LE FOTO (firenzetoday.it)

di Emanuele De Lucia, “Firenze Today”, 15 dicembre 2023

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it