Menu

Politiche di Genere e Pari Opportunità: approvato protocollo d’intesa tra Unione dei Comuni e Artemisia APS

8 marzo 2025: un protocollo pensato per portare avanti politiche e azioni condivise in merito alla prevenzione e contrasto della violenza maschile sulle donne, violenza sessuale e violenza adulta sull’infanzia.
Condividi

Un protocollo pensato per portare avanti politiche e azioni condivise in merito alla prevenzione e contrasto della violenza maschile sulle donne, violenza sessuale e violenza adulta sull’infanzia.

 

“Un passo importantissimo quello dell’8 marzo 2025 – spiega l’Assessora Sara Di Maio, che sancisce finalmente un rapporto di collaborazione strutturato con Artemisia. Un percorso che ci permetterà di costruire insieme procedure e protocolli operativi di intervento creando un linguaggio comune tra gli operatori, promuovere percorsi formativi in ambito scolastico, co-progettare e sviluppare studi e ricerche sul nostro contesto territoriale. Un grande grazie a tutti i componenti del tavolo – conclude Di Maio – e alle rappresentanti ed alle operatrici di Artemisia Aps per il loro importante, direi imprescindibile lavoro quotidiano: da oggi lavoreremo fianco a fianco, in rete e sinergia per un Mugello più inclusivo e che rifiuta ogni forma di violenza”.

 

“Il protocollo con l’Unione dei Comuni – commenta la Presidente di Artemisia Elena Baragli – è un importante passo avanti perché sancisce una volontà politica e strategica che va a rafforzare gli interventi e le attività che Artemisia porta avanti sul territorio grazie alla convenzione con la Società della Salute del Mugello. Politiche multiagenzia coordinate, sinergiche e continuative sono raccomandate dalla Convenzione di Istanbul, faro per la prevenzione, protezione, politiche integrate e procedimento contro i colpevoli”.

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it