Menu

Servizio TGR: ancora un femminicidio, la violenza non si ferma.

Artemisia come centro antiviolenza lancia un allarme a società e istituzioni.
Ennesimo femminicidio, questa volta in Toscana. Artemisia si fa portavoce e come centro antiviolenza lancia un allarme a società e istituzioni.
Condividi
Artemisia si fa portavoce e come centro antiviolenza lancia un allarme a società e istituzioni.
Messaggi culturali contradditori, sentenze controverse che portano spesso a gravi conseguenze.
Tutto questo scoraggia le donne dal chiedere aiuto o sporgere denuncia.
È necessario moltiplicare gli sforzi per un cambiamento culturale significativo e per promuovere la cultura del rispetto.
Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it