Menu

Artemisia: una comunità contro la violenza.

“Abbiamo bisogno di coltivare la speranza”
Condividi

Al convegno del Centro Antiviolenza di Firenze c’è spazio anche per le voci e le testimonianze delle vittime e dei testimoni.

Una nuova narrazione per cambiare la cultura.

Quando la Presidente del centro Antiviolenza Artemisia Elena Baragli inizia a parlare, la voce trema e, nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti a Firenze, cala il silenzio.

È il silenzio misto a rabbia di tutte le donne e gli uomini presenti all’edizione 2023 del Convegno “Donne, bambine e bambini liberi dalla violenza: il potere della comunità”, promosso dall’associazione Artemisia nell’ambito de L’Eredità delle Donne, con il patrocinio della Fondazione CR Firenze, Progetto Per Michela Toscana Aeroporti, Ordine degli Assistenti Sociali-Consiglio Regionale Toscana.

Il convegno si è tenuto venerdì 24 novembre, dopo la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e Adolescenza del 20 e alla vigilia della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne di oggi.

 

Leggi l’articolo completo: https://luce.lanazione.it/attualita/artemisia-antiviolenza-comunita/

di Giorgia Borgioli, “Luce” quotidiano “La Nazione”, 25 novembre 2023

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it