Menu

CERCASI EDUCATRICE PROFESSIONALE

Al fine di potenziare il Servizio Ospitalità siamo alla ricerca di una persona nella figura di EDUCATRICE PROFESSIONALE
Condividi

Artemisia nasce nel 1991 ed è impegnata nel contrasto alla violenza verso le donne, i bambini e gli adolescenti e nella promozione dei loro diritti.

Gestisce un Centro Antiviolenza, due Case Rifugio a indirizzo segreto, una Casa di Seconda Accoglienza, una Casa di Semiautonomia e molti progetti e convenzioni con Enti Pubblici e privati del territorio della Città Metropolitana Fiorentina con 12 sportelli territoriali.

Da oltre 30 anni accoglie circa 1.000 richieste di aiuto all’anno tra donne, bambine e bambini, adolescenti che hanno vissuto violenze e maltrattamenti, genitori protettivi, adulti che hanno subito violenze da bambine/i.

 

Al fine di potenziare il Servizio Ospitalità siamo alla ricerca di una persona nella figura di: EDUCATRICE PROFESSIONALE

 


La risorsa sarà impegnata nei percorsi di uscita dalla violenza di donne con o senza figli che si sono allontanate dalla situazione di maltrattamento. Nello specifico, l’attività lavorativa si rivolge ai nuclei ospitati nelle 4 Case gestite dall’Associazione ed è svolta prevalentemente al loro interno.


La figura professionale ricercata si occuperà di:


🔹 Contribuire alla costruzione e monitoraggio del Progetto Individualizzato di ospitalità del nucleo;
🔹 Utilizzare strumenti e attività per individuare i bisogni dei nuclei, le aree di intervento, gli obiettivi e il monitoraggio degli stessi;

🔹 Intervenire sul rafforzamento delle aree di autonomia e di empowerment della donna, sulla cura e il benessere dei propri figli e figlie, sul sostegno alla relazione mamma-bambino/a;
🔹 Collaborare e condividere le attività con le altre figure professionali coinvolte;

🔹 Redigere relazioni su osservazioni e attività svolte con i nuclei;

🔹 Interfacciarsi e creare connessioni con i vari Servizi del Territorio;

🔹 Avere disponibilità a una reperibilità telefonica a turnazione infrasettimanale, nei fine settimana e nei giorni festivi.

 

 

REQUISITI

 

  • Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (Classe L-19);
  • Possesso di P.IVA o disponibilità ad aprirla;
  • Esperienza di lavoro maturata in contesti di accoglienza di donne e minori, con particolare attenzione alla diade mamma-bambino/a;
  • Conoscenza e formazione sulla violenza di genere e abuso e maltrattamento nell’infanzia;
  • Formazione e approfondimenti sulla genitorialità nei casi di violenza;
  • Esperienza di collaborazioni con i Servizi del territorio e nel lavoro di rete;
  • Disponibilità di spostamento nel territorio dell’area metropolitana fiorentina, flessibilità oraria diurna e nei festivi;
  • Motivazione al lavoro nel sociale e nel terzo settore;
  • Capacità al lavoro in equipe multidisciplinari;
  • Buone capacità di problem solving.

 

PROFILO IDEALE


Sei la persona che fa per noi se sei un’educatrice professionale con esperienza nei contesti di accoglienza di donne e minori, se ti piace lavorare in equipe multidisciplinari e investire sulla tua formazione professionale, se credi e condividi la nostra mission e vuoi impegnarti e aiutarci a portarla avanti.


COSA OFFRIAMO


✔️ Si prevede una collaborazione in libera professione di 25 ore settimanali ed è richiesto il possesso di P. Iva o la disponibilità ad aprirla.

✔️ La collaborazione verrà svolta dal lunedì al sabato in orario diurno.

✔️ L’ incarico è annuale (con tre mesi di prova) e prevede un compenso lordo annuo fino a 21000 euro, con possibilità di retribuzione aggiuntiva per le reperibilità telefoniche.

✔️Possibilità di crescita professionale in associazione.✔️ Lavoro in equipe con affiancamento a educatrici esperte, riunioni in equipe multidisciplinari settimanali e supervisioni mensili.

✔️ Possibilità di ampliare le proprie competenze e conoscenze attraverso corsi di
formazione
 e attraverso le molteplici reti di collaborazione e di contribuire allo sviluppo di politiche di genere e di tutela dei minorenni che caratterizzano l’impegno di Artemisia a livello locale, regionale e nazionale.

 

 

📌 SEDE DI LAVORO: Provincia di Firenze; Contratto di lavoro: Contratto con partita IVA; Stipendio: Fino a €21.000,00 all’anno.


Benefit: orario flessibile

Orario:

  • Dal lunedì al venerdì
  • Orario flessibile
  • Turno diurno

Domande di preselezione:

  • Sei in possesso di partita IVA o disponibile ad aprirla?

Istruzione:

  • Laurea triennale (Obbligatorio)

Esperienza: educatrice in centri accoglienza madre-bambino: 3 anni (preferenziale)

Sede di lavoro: di persona


📧 Invitiamo tutti coloro – in possesso dei requisiti – a inviare il proprio CV aggiornato entro il 21 marzo 2025 a: segreteria@artemisiacentroantiviolenza.it 

 

 

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it