Menu

“Ennesima colpevolizzazione della vittima di uno stupro” – Artemisia si ribella alla sentenza.

Condividi

<<Siamo di fronte all’ennesimo caso di vittimizzazione secondaria delle donne, un “no” dovrebbe essere più che sufficiente, e invece tocca sempre a loro, anziché agli stupratori maschi, dimostrare che non volevano un rapporto sessuale>> questa la dichiarazione della nostra Presidente, Elena Baragli, a commento dell’ennesima sentenza di assoluzione dall’accusa di stupro di gruppo, con motivazioni intrise di stereotipi di genere.

Da La Repubblica di venerdì 18 agosto.

Leggi l’articolo.

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it