Menu

Il nostro modo per dirvi grazie

Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia ed all'intervento di ristrutturazione della nostra casa madre, finalmente ce l'abbiamo fatta, giusto in tempo per chiudere l'estate in giardino.
Condividi

La festa d’estate di Artemisia è sempre stata una tradizione solida. Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia ed all’intervento di ristrutturazione della nostra casa madre, finalmente ce l’abbiamo fatta, giusto in tempo per chiudere l’estate in giardino.

Alle nostre collaboratrici che tutti i giorni accompagnano, ascoltano, sostengono, aiutano, riparano, proteggono e leniscono le ferite profonde della violenza; alle nostre volontarie sempre in prima fila nelle iniziative di informazione e sensibilizzazione; ai nostri grandi e piccoli sostenitori e donatori che con le loro opere ed anche con i piccoli gesti supportano e rendono possibile l’impossibile; agli enti, le istituzioni, la nostra amministrazione, le operatrici e gli operatori che nei servizi e nella rete interistituzionale tutti i giorni si impegnano per contrastare la violenza; alle aziende, ai club, ai sindacati, alle scuole, ai centri sportivi, ai circoli, al mondo del volontariato e dell’ associazionismo; agli artisti ed agli attori; ai familiari delle vittime che ritrovano la voce per prendere la parola e chiedere giustizia; alle sopravvissute ed ai sopravvissuti che accompagniamo a riprendersi potere e libertà e che ogni giorno ci insegnano quanto profonde sono le loro risorse e capacità di resilienza.

 

A noi Artemisie, che spesso siamo stanche e provate, che a volte ci scoppia il cuore, che tante altre volte siamo grate, a tutte e tutti voi: grazie.

Uniti e insieme troviamo la forza per impegnarci ogni giorno di più.

 

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it