Menu

Giovani vittime di femminicidio: come Artemisia vive la cronaca di queste ore

Annalisa Gordigiani, avvocata esperta in diritto di famiglia e violenza di genere, ha parlato ai microfoni di Controradio Firenze intervistata da Claudia Brilli.
Condividi

Altri due femminicidi: due giovani donne, 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗲 𝗜𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗦𝘂𝗹𝗮, entrambe di soli 22 anni, sono state uccise. Ancora una volta, il femminicidio ha colpito con brutalità, lasciando un vuoto incolmabile.

🎙 Annalisa Gordigiani, avvocata esperta in diritto di famiglia e violenza di genere, nonché membro del Consiglio Direttivo di 𝐀𝐫𝐭𝐞𝐦𝐢𝐬𝐢𝐚, ha parlato ai microfoni di Controradio Firenze, intervistata da Claudia Brilli.

💬 Nell’intervista, ha espresso il profondo dolore per questi episodi inaccettabili e riflettuto sulle azioni necessarie per fermare questa strage. 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 sono le chiavi per il cambiamento: #Artemisia lavora ogni giorno nelle scuole, nelle aziende e nella comunità per promuovere una cultura del rispetto e della parità.

📢 𝗡𝗼𝗻 𝗯𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗽𝘂𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶: 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗳𝗶𝗻 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮. Solo così potremo sperare in un futuro libero dalla violenza.

 

🎧 Ascolta l’intervista completa qui

Giovani vittime di femminicidio: come un Centro antiviolenza vive la cronaca di queste ore

 

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it