Menu

“Mulino, New Club, Taotec – Dalla sala da ballo alla discoteca”: il docu-film sulla Figline di una volta

Il ricavato della serata verrà devoluto ad Artemisia impegnata nella lotta alla violenza contro le donne.
Condividi

Un film-documentario per raccontare il mutamento della dimensione ludico-notturna figlinese nel corso degli ultimi decenni, attraverso i luoghi-simbolo dell’epoca.

Sarà proiettato in prima nazionale martedì 16 gennaio, alle 21, al Cinema-Teatro Salesiani di Figline “Mulino, New Club 70 e Taotec: dalla sala da ballo alla discoteca”, realizzato dal regista Piero Torricelli che ha messo insieme nella sua ricerca documenti editi e inediti e le testimonianze dei protagonisti di questo fenomeno.

Si tratta di un percorso che inizia negli anni ’60 quando sono in auge le sale da ballo e arriva ai giorni nostri, passando per gli anni ’70 e ’80 quando alle discoteche di Figline arriva pubblico da tutta la Toscana e sono protagonisti i migliori dj dell’epoca, con musica all’avanguardia.

L’evento, che sarà presentato da Stefano Baragli e Roberta Catarzi, ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno. È previsto un biglietto d’ingresso di 5 euro: il ricavato della serata verrà devoluto ad Artemisia Centro Antiviolenza APS, impegnato nella lotta alla violenza contro le donne.

 

L’ingresso è su prenotazione: gli interessati possono contattare su WhatsApp gli organizzatori con messaggio al numero 351.7858672.

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it