Menu

“Non è amore, è violenza”: la battaglia della prevenzione

Da "La Repubblica Firenze" | Una pennellata rossa e il numero 055.601375 di Artemisia per sostenere le vittime di violenza e facilitare le richieste di soccorso.
Condividi

“Dicono che l’ho provocato” che “me la sono cercata”.

Alzano il telefono, digitano il numero, con coraggio parlano di ciò che succede tra le mura di casa. Sono donne in cerca di aiuto: “Mi vuole solo per sé”, !Sì, ma poi si pente”.

Dall’altra parte della cornetta c’è il Centro Antiviolenza Artemisia di Firenze che ha sentito queste frasi, da chi sta lentamente prendendo coscienza di trovarsi in una situazione di abuso, diventare un messaggio affisso su mezzi pubblici, a bordo degli autobus, all’Aeroporto di Peretola e sul web.

Si tratta della campagna “Non è amore, violenza”: una pennellata rossa e il numero 055.601375 di Artemisia per sostenere le vittime di violenza e facilitare le richieste di soccorso.

Dall’inizio del 2023 984 le richieste di aiuto accolte da Artemisia, tra cui 71 minorenni. Un fenomeno che non accenna a dimnuire è purtroppo anche quello dei femminicidi: in Italia viene uccisa una donna ogni tre giorni e solo in Toscana, dal 14esimo Rapporto sulla Violenza di Genere, sono state 6 le donne uccise in contesto affettivo/familiare nel 2021.

 

 

Articolo di Margherita Cecchin da “La Repubblica” di Firenze, 25 novembre 2023

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it