Menu

Primavera letteraria alle Giubbe Rosse con “Bambini nella tempesta: gli orfani di femminicidio”

L'8 aprile ore 17.30 si terrà un incontro aperto al pubblico dedicato alle vittime più inascoltate delle violenze domestiche
Condividi

Primavera letteraria alle Giubbe Rosse

Martedì 8 aprile alle ore 17.30

 

 

Il Caffè Letterario Le Giubbe Rosse ospiterà l’incontro dal titolo Bambini nella tempesta: gli orfani di femminicidio, dedicato alle vittime più inascoltate delle violenze domestiche.

Interverranno Teresa Bruno, psicoterapeuta ed ex presidente del Centro Antiviolenza Artemisia, e Petra Filistrucchi, vicepresidente di Artemisia.

Coordina: Jacopo Chiostri, giornalista

 

Nel suo libro Bambini nella Tempesta, Teresa Bruno affronta un tema di drammatica attualità, gli orfani di femminicidio.  Lo fa in una doppia prospettiva, da una parte mette a fuoco l’entità del fenomeno e la relazione fra femminicidio e violenza domestica, dall’altra descrive le conseguenze traumatiche sull’orfano, focalizzando l’attenzione soprattutto sul loro percorso di vita precedente l’omicidio della madre. Percorso segnato da sentimenti complessi e soverchianti nel vivere le dinamiche violente messe in atto dal padre, dove la violenza verso la madre è spesso presente ben prima della loro nascita.

Vivere nella violenza altera significativamente il loro percorso di sviluppo. Contrastare la cecità collettiva ai segnali di disagio che accompagnano le vite di questi bambini e delle loro madri è il primo passo per prevenire il fenomeno e i suoi esiti nel breve e lungo periodo.

Teresa Bruno, psicologa psicoterapeuta, già presidente del Centro antiviolenza Artemisia di Firenze.

 

 

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it