Menu

SERVIZIO TGR TOSCANA | Roberta Luberti, “Il vento busaron” inganna ma non spezza

L'autobiografia della psicoterapeuta del centro antiviolenza Artemisia non cede al dolore, offre speranza. Dalla vergogna e paura alla rinascita
Condividi

🔷Per vedere l’intervista di Frida Zampella alla vice presidente Artemisia Petra Filistucchi qui il link:

https://www.rainews.it/tgr/toscana/video/2025/03/roberta-luberti-il-vento-busaron–inganna-ma-non-spezza-c16797c3-5be9-48e0-b6ea-0961a2a0211d.html?nxtep

 

 

🔷Qui la scheda tecnica del libro:

https://www.pendragon.it/catalogo/narrativa-1/linferno/il-vento-busaron-detail.html

 

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it