Menu

Un problema maschile

Ce ne parla la presidente di Artemisia, Elena Baragli, intervistata da Claudio Coppini e Roberto Vacca Radio voce della speranza
Tra i temi che saranno affrontati al convegno del 22 novembre: "Educhiamoci al cambiamento culturale”; “rompiamo il silenzio: bambini, ragazzi, uomini protagonisti”; “principi di cambiamento”.
Condividi

In vista del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 22 novembre si svolge a Firenze un convegno promosso dal Centro antiviolenza Artemisia, dal titolo: Un altro genere di posizione: il ruolo degli uomini nel contrasto alla violenza alle donne e all’infanzia.

Tra i temi che saranno affrontati: “Educhiamoci al cambiamento culturale”; “rompiamo il silenzio: bambini, ragazzi, uomini protagonisti”; “principi di cambiamento”.

Tutti i relatori saranno (volutamente) uomini, perché il problema non è delle donne, ma è un gravissimo problema maschile, che fa tantissime vittime tra donne, ragazzi e bambini.

 

Ce ne parla la presidente di Artemisia, Elena Baragli, intervistata da Claudio Coppini e Roberto Vacca 👇

Un problema maschile – HopeMedia Italia

Fonte: Radio Voce della Speranza

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it