Menu

Video campagna di sensibilizzazione “Non è Amore è Violenza”

Guarda il VIDEO completo!
Condividi

Una pennellata rossa, un numero di telefono e un messaggio conciso per sostenere le donne vittime di violenza e facilitare le richieste di aiuto al centro antiviolenza.

È questa la nuova campagna lanciata da Toscana Aeroporti, insieme al Centro antiviolenza Artemisia, alla Fondazione CR Firenze e ad Autolinee Toscane.

Artemisia è pronta ad accogliere una richiesta di aiuto con una telefonata allo 055.601375.

Il concept della campagna, realizzata da Catoni e Associati, riprende le tipiche frasi che spesso utilizza chi contatta Artemisia e che sta lentamente prendendo coscienza di trovarsi in una situazione di abuso.

 

GUARDA LO SPOT!

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it