Menu

Viva Vittoria: maxi coperta antiviolenza

Appuntamento in piazza Santa Croce l'11 e 12 novembre.
Alle 9 di mattina avrà inizio l'evento, in cui i visitatori potranno scegliere la propria coperta offrendo in cambio una donazione di minimo 20 euro. Un mosaico di tremila coperte: così si presenterà piazza Santa Croce l'11 e il 12 novembre, rivestita dalle coperte in maglia e uncinetto realizzate da tante volontarie impegnate nel progetto “Viva Vittoria” contro la violenza sulle donne.
Condividi

Un mosaico di tremila coperte: così si presenterà piazza Santa Croce l’11 e il 12 novembre, rivestita dalle coperte in maglia e uncinetto realizzate da tante volontarie impegnate nel progetto “Viva Vittoria” contro la violenza sulle donne.

Un mosaico di tremila coperte: così si presenterà piazza Santa Croce l’11 e il 12 novembre, rivestita dalle coperte in maglia e uncinetto realizzate da tante volontarie impegnate nel progetto “Viva Vittoria” contro la violenza sulle donne.

L’evento nasce dalla volontà di Ailo (The American-International League of Florence Odv) con l’associazione di volontariato Viva Vittoria Odv di Brescia, ideatrice e promotrice del progetto nato nel 2015 e approdato su una trentina di piazze in Italia e all’estero. Per Firenze l’evento ha il patrocinio di Comune e Città metropolitana, oltre che della Regione Toscana.

Le coperte sono cucite con quadrati 50x50cm, arrivati da ogni parte d’Italia e anche dall’estero. Alla loro realizzazione hanno partecipato centinaia di persone, donne e uomini, con un’età compresa tra i 6 e i 102 anni. Ma anche scuole, centri anziani, misericordie, associazioni sportive, comunità religiose e tanti singoli individui. Sono fatti con il cuore per aiutare le donne vittime di violenza. C’è chi ha preso per la prima volta in mano i ferri o gli uncinetti spinto dal forte desiderio di partecipare. C’è chi ha fatto un quadrato e chi ne ha fatti centinaia.

Dalle 5 dell’11 novembre, in piazza Santa Croce, saranno stesi i teli di plastica. Alle 6 partirà la catena umana da via San Giuseppe, angolo Borgo Allegri, per raggiungere la piazza e stendere di conseguenza ciascuna coperta.

L’importo raccolto dalla vendita delle coperte sarà devoluto a tre associazioni che operano sul territorio di Firenze: Artemisia Centro Antiviolenza, Nosotras Onlus e Acisjf Firenze.

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it