Menu
La violenza sessuale contro le donne è una delle violazioni più crudeli del diritto all’integrità di ciascuna donna. I suoi effetti possono essere molto gravi soprattutto se non vengono affrontati ed elaborati all’interno di uno spazio terapeutico specialistico. Accedere a questo tipo di percorsi, anche quando le vittime riescono a chiedere aiuto, è però molto difficile, se non potendo sostenere - e non è affatto scontato - i costi di una psicoterapia privata.
Condividi

Aide

Interventi specialistici per vittime di violenza sessuale

La violenza sessuale contro le donne è una delle manifestazioni più terribili dell’esercizio perverso e distorto del potere maschile sul corpo femminile, una delle violazioni più crudeli del diritto all’integrità di ciascuna. I suoi effetti possono essere molto gravi e rappresentare un reale ostacolo allo svolgimento delle proprie attività quotidiane, della propria stessa vita, soprattutto se non vengono affrontati ed elaborati all’interno di uno spazio terapeutico specialistico. Accedere a questo tipo di percorsi, anche quando le vittime riescono a chiedere aiuto, è però molto difficile, se non potendo sostenere – e non è affatto scontato – i costi di una psicoterapia privata. Nel corso degli ultimi anni hanno continuato ad aumentare le richieste di aiuto arrivate al Centro, a seguito di una violenza sessuale; il progetto AIDE cerca di rispondere, almeno parzialmente, a questo incremento, garantendo prese in carico specializzate di durata e continuità adeguate, con l’intento principale di rendere di nuovo le donne libere e padrone della loro vita.

scheda progetto
Ente finanziatore: Fondazione Intesa San Paolo
Periodo di riferimento: 2019 – 2020
Importo: € 5.000
Destinatari: Donne vittime di violenza sessuale
Obiettivi: Sostenere interventi psicoterapeuti specialistici in situazioni di violenza sessuale.
Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it