Menu
Fornire corsi di educazione finanziaria significa dare strumenti per l'indipendenza economica e potere di scelta sulla propria vita, la gestione del proprio denaro, le proprie scelte esistenziali, lavorative, e personali. Significa libertà.
Condividi

Findomestic per Artemisia

Strumenti di autonomia ed empowerment per promuovere la libertà di ragazze e donne dalla violenza

L’analfabetismo finanziario affligge molte fasce di popolazione in Italia e in particolare giovani e donne queste ultime spesso perché mai lasciate libere di gestire autonomamente le proprie spese. La violenza economica è una realtà che colpisce donne, bambine, bambini e ragazze e spesso è associata ad altre forme di violenza

Fornire corsi di educazione finanziaria significa dare strumenti per l’indipendenza economica e potere di scelta sulla propria vita, la gestione del proprio denaro, le proprie scelte esistenziali, lavorative, e personali. Significa libertà.

Per questo motivo Findomestic ha confermato anche per il 2023 l’organizzazione del corso di educazione finanziaria destinato ad alcune donne che, con Artemisia, stanno seguendo percorsi di uscita dalla violenza. Una risposta concreta a un problema molto specifico che limita drasticamente il percorso verso l’autonomia di chi ha subito violenza.

scheda progetto
Partners: Findomestic
Periodo di riferimento: 2022 – 2023
Destinatari: 9 donne nel 2022
Obiettivi: Favorire l’indipendenza economica e l’autonomia.
Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it