Menu
Il Masterplan 2023 punta a consolidare i risultati raggiunti nell’anno precedente, rafforzare le misure e le strategie di miglioramento organizzativo per rispondere meglio alle richieste di aiuto che arrivano al Centro Antiviolenza, che sono circa 1.000 persone/anno, migliorare prestazioni e tempi di attesa, implementando il numero di ore delle équipe accesso e percorsi, anche attraverso l’acquisizione di nuove risorse professionali.
Condividi

Masterplan 2024

Il Masterplan 2024, in continuità con quello del 2023, sancisce la lunga storia di collaborazione tra Artemisia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, divenuta una vera e propria partnership.

L’intento principale è implementare la capacità di risposta ai bisogni delle persone che si rivolgono all’Associazione.
Il Masterplan 2024 punta a consolidare i risultati raggiunti nell’anno precedente, rafforzare le misure e le strategie di miglioramento organizzativo per rispondere meglio alle richieste di aiuto che arrivano al Centro Antiviolenza, che sono circa 1.000 persone/anno, migliorare prestazioni e tempi di attesa, implementando il numero di ore delle équipe accesso e percorsi, anche attraverso l’acquisizione di nuove risorse professionali.

scheda progetto
Ente finanziatore: Fondazione Cassa Risparmio di Firenze
Periodo di riferimento: 2024
Importo: € 197.000
Obiettivi: consolidare i tre filoni progettuali seguiti nel 2022 (gestione programmi e progetti; razionalizzazione organizzazione; raccolta fondi e finanziamenti); reclutare nuove risorse umane per rafforzare servizi e aree trasversali, anche mettendo in piedi un Ufficio del personale; stipulare nuovi accordi di partnership per stabilizzare le collaborazioni, in ottica strategica.
Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it