Menu
Il progetto, in continuità con la mission dell’Associazione, ha l’obiettivo di sperimentare forme innovative di sostegno nei percorsi di uscita dalla violenza, dotando le operatrici che lavorano presso il Centro di nuovi strumenti e tecniche da utilizzare nei percorsi rivolti a donne, bambini e adolescenti.
Condividi

SEA

Innovation of Autonomy Empowerment Support interventions for victims of domestic violence

Il progetto si pone in continuità con la mission dell’Associazione Artemisia, con l’obiettivo di sperimentare forme innovative di sostegno nei percorsi di uscita dalla violenza. SEA nasce, in particolare, con l’obiettivo di dotare le operatrici specializzate che lavorano presso il Centro di nuovi strumenti e tecniche da utilizzare nei percorsi rivolti a donne, bambini e adolescenti. A tale scopo, è prevista la formazione e l’aggiornamento del personale, l’acquisizione di nuova strumentazione informatica (hardware e software) e infine la messa in pratica di specifiche e innovative attività rivolte alle/ai destinatarie/i degli interventi, partendo dalla prima accoglienza e dalla valutazione delle situazioni individuali fino alla realizzazione dei percorsi di elaborazione.

scheda progetto
Ente finanziatore: Banca d’Italia, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
Periodo di riferimento: 2020
Importo: € 178.000
Destinatari: Donne e minorenni vittime di violenza
Obiettivi: Potenziare i servizi dell’Associazione a sostegno dei destinatari; sostenere l’autonomia delle persone che si rivolgono al Centro anche attraverso contributi economici diretti.
Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it