Menu
Alle volte, per una donna e i propri figli e figlie, uscire da una situazione di violenza vuol dire lasciare tutto: casa, lavoro, amicizie e abitudini. Per riacquistare la propria quotidianità, oltre al supporto psicologico, è necessario raggiungere l’indipendenza economica.
Condividi

Unicoop e Artemisia

Facilitare l'inserimento lavorativo per donne vittime di violenza

I dati relativi all’occupazione femminile mettono in risalto la difficoltà delle donne a entrare nel mondo del lavoro rispetto agli uomini nelle stesse condizioni. Nel caso delle donne vittime di violenza domestica, il percorso di autonomia e inserimento lavorativo è ancora più complesso e delicato.

Alle volte, per una donna e i propri figli e figlie, uscire da una situazione di violenza vuol dire lasciare tutto: casa, lavoro, amicizie e abitudini. Per riacquistare la propria quotidianità, oltre al supporto psicologico, è necessario raggiungere l’indipendenza economica.

Per questi motivi nasce la collaborazione tra Unicoop Firenze e Artemisia. Unicoop Firenze offre, ad alcune donne seguite da Artemisia, la possibilità di essere inserite all’interno dell’azienda, attraverso tirocini e contratti subordinati, garantendo così la possibilità per le donne di ricostruirsi una stabilità economica, lavorativa e sociale

scheda progetto
Partners: Unicoop Firenze
Periodo di riferimento: 2022 – in corso
Destinatari: donne che hanno subito violenza e pronte a seguire percorsi di autonomizzazione.
Obiettivi: Favorire l’inserimento lavorativo delle vittime di violenza supportando il recupero dell’autonomia personale, economica lavorativa e sociale.
Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it